Via Nassa, ‘Swiss Luxury District’

Il cuore dello shopping di Lugano, la cui Associazione quest’anno compie 50 anni, si rinnova abbracciando il concetto di ‘Swiss Luxury District’.

Pilastri del cambiamento sono un nuovo Comitato, la rivoluzione economica trainata dalle criptovalute e moderne strategie di marketing, digitali e offline, d’impatto e in linea con il mondo del lusso. Lusso che è da sempre un asset strategico per Lugano, luogo d’elezione per i molti che nel tempo vi hanno trovato le condizioni ideali per la propria vita professionale e personale. Numerose le personalità di spicco internazionali che, dal XIX secolo in avanti, hanno fatto di Lugano un punto di riferimento a livello europeo. Tanto che nel 2015 la Divisione della cultura e degli studi universitari (Dcsu) ha avviato un censimento che oggi può contare su un corpus di oltre oltre cinquecento profili biografici di altissimo livello, suddivisi in persone provenienti dall’estero e da oltre Gottardo, che hanno scelto Lugano e il Ticino come luogo privilegiato di residenza.

Inoltre, un recente studio pubblicato dalla Henley & Partners conferma che la Città è tra i luoghi, al mondo, dove quest’anno è aumentata maggiormente la presenza di ‘super ricchi’.

Sul podio New York, San Francisco e Londra, e a livello svizzero Ginevra, nona, e Zurigo tredicesima. Dal canto suo, Lugano nei primi sei mesi del 2022 ha visto aumentare dell’8% i residenti miliardari. I motivi sono diversi e, tra essi, anche l’immagine legata al lusso che da decenni Lugano, grazie soprattutto alla Via Nassa, ha ispirato a livello svizzero e internazionale.

Tra collaborazioni storiche e nuove alleanze del Comitato con partner privati e istituzionali, si lavora a iniziative che mettono in luce l’enogastronomia stellata e l’immobiliare, mentre proseguirà, ancora più concreta e coesa, la collaborazione con Lugano Region, con Ticino Turismo, con la Divisione Eventi e Congressi della Città di Lugano, con il Lac e, a livello di eventi, con gli organizzatori della Lions in Classic, del Concorso d’Eleganza Città di Lugano, di Autonassa, di Nassa Boat Show, degli Swiss Harley Days e, più in generale, con tutti coloro che organizzano manifestazioni in grado di attrarre e coinvolgere il pubblico della Via Nassa.

Fonte: Ticino Management – Novembre 2022