Le vie del lusso -come la Via Nassa- possono rilanciare la vita delle città di media grandezza come Lugano e attirare la clientela nei negozi?
Lugano e il suo discusso “salotto”: se la Via Nassa del secolo scorso era stata per molto tempo una strada di botteghe di commercianti locali, oggi la stessa Via Nassa punta nuovamente e dichiaratamente al lusso e ad una clientela benestante, con tanti mezzi finanziari e che ha la disponibilità economica per un certo tipo […]
Il futuro, Lugano e il Plan ₿ La nuova era digitale è arrivata
Usare la tecnologia bitcoin per trasformare l’infrastruttura finanziaria della città
Lugano diventa capitale delle criptovalute: dalle boutique di lusso al cheeseburger, si paga tutto in bitcoin
Il progetto Plan B del municipio di Lugano punta a rendere la città svizzera capitale delle tecnologie legate alla blockchain Vista da Lugano, la diatriba italiana sul tetto al contante deve apparire piuttosto lunare: da inizio ottobre, infatti, nella città della Svizzera italiana è possibile effettuare acquisti in una trentina di esercizi commerciali pagando addirittura […]
In Luganos Via Nassa mit Bitcoin bezahlen
Erste Läden beteiligen sich am Blockchain-Projekt Plan B, doch es gibt auch Kritik am Kryptogeld Lugano will dank einer Zusammenarbeit mit dem Fintech-Unternehmen Tether die Hauptstadt der Kryptowährungen werden (die TZ berichtete am 11. März ausführlich darüber). Das grösste Problem für diejenigen, die in Kryptowährungen investiert haben, ist jedoch, dass sie oft nicht wissen, wo […]
A new Michelin star shines in the region of Lugano
The fine cuisine of THE VIEW LUGANO, with its talented chef Diego Della Schiava, won the coveted Michelin award. Once again in 2022, with its four starred restaurants, the region of Lugano is reconfirmed as an outstanding gastronomic destination. In addition to the View, the list of starred restaurants also includes: Principe Leopoldo (at the […]
Via Nassa strizza l’occhio ai super ricchi
La strada dello shopping vuole tornare a essere un punto di riferimento per la clientela benestante Nuovo comitato, nuove idee! L’Associazione Via Nassa ha dato un segnale di cambiamento, rinnovando la propria immagine e assumendo un atteggiamento propositivo e perfino audace negli obiettivi. In particolare quello di attirare nelle scintillanti boutiques del centro nuova clientela […]
Aperture domenicali, arriva il sì dal Gran Consiglio. Le associazioni: opportunità da cogliere, ma serve una strategia
Ecco le voci dei rappresentanti delle associazioni, in risposta alle impressioni raccolte lunedì tra le vie del centro di Lugano. Dopo una lunga discussione, l’iniziativa parlamentare promossa dal gruppo Plr sulla modifica della Legge sull’apertura dei negozi è stata approvata. Nella seduta del Gran Consiglio di martedì ha trovato infatti la maggioranza per 52 voti […]
Via Nassa: Swiss Luxury District, nel cuore di Lugano
Come festeggia l’Associazione di Via Nassa il suo 50esimo compleanno? Evolvendosi in “Swiss Luxury District” La Via Nassa, Lugano e il lusso Un recente studio pubblicato dalla Henley & Partners conferma che Lugano è uno dei luoghi del mondo che quest’anno ha visto aumentare maggiormente la presenza di “super ricchi”. Nei primi sei mesi del […]
«Vogliamo tornare a essere un punto di riferimento»
Nuovo logo, nuovo sito e nuovo slogan, ma per l’Associazione via Nassa il prodotto offerto non deve cambiare: si deve piuttosto cercare di attrarre una nuova clientela – Il presidente Roberto Mazzantini: «Vogliamo tornare a essere un punto di riferimento» È il momento giusto per muoversi, per dare un segnale di cambiamento. Ci siamo, ma […]
Fra criptovalute e social, Via Nassa prova a rilanciarsi
In occasione del 50esimo anniversario dell’Associazione Via Nassa, la strada più celebre dello shopping luganese si rifà il look e punta sulle criptovalute: “Vorremmo diventare la prima via del lusso al mondo ad accettare questi mezzi di pagamento”. Guardando il video di presentazione è lampante che l’ambizione non fa difetto. Da Beverly Hills a Londra, […]